10 simboli elettrici comuni presenti negli schemi elettrici

Da: SiliconExpert il 14 giugno 2016

Questi simboli elettrici possono sembrare senza senso per i non addetti ai lavori, ma forniscono un sacco di informazioni all'ingegnere elettronico.

Uno schema elettrico può sembrare un disegno senza senso per un profano, ma per un ingegnere elettrico è una documentazione di alto livello che fornisce una grande quantità di informazioni e istruzioni.

La differenza tra uno schema elettrico e un diagramma a blocchi o di layout è che il primo mostra i collegamenti elettrici effettivi. Se si tratta solo di una rappresentazione visiva per mostrare come sono disposti e collegati i fili e i componenti, si parla del secondo.

Ogni simbolo di uno schema elettrico ha il suo scopo e viene utilizzato per sostituire la necessità di descrizioni altrimenti pesanti come il testo.

Un buon esempio è il simbolo elettrico qui sotto. A molti sembrerà abbastanza semplice, ma in realtà sta per "trifase, triangolo aperto, messa a terra nel punto comune".

Riuscite a immaginare come potrebbe apparire uno schema elettrico se ci fossero descrizioni di questo tipo in tutto il diagramma? Per ovviare a questo problema, gli ingegneri elettrici sono stati addestrati a riconoscere questi simboli, a identificarne il significato e a comprenderne la relazione con altri simboli vicini.

Oggi esistono letteralmente decine di simboli elettrici: di seguito sono raccolti alcuni dei simboli più comunemente utilizzati negli schemi elettrici, da quelli più semplici a quelli leggermente più complicati nella progettazione e nella definizione:

Raddrizzatore

Misuratore di fase

Uscita 240V

Interruttore di flusso

Porta NOR

Resistore regolabile in continuo

Interruttore a pedale normalmente aperto

Ritardo di spegnimento del timer, normalmente aperto

Trasformatore schermato con nucleo magnetico

Relè a comando termico con contatti normalmente aperti

Interruttore automatico tripolare con protezione magnetica da sovraccarico

Quanto spesso vi imbattete in questi simboli negli schemi elettrici che vedete quotidianamente?

Contenuto pubblicato originariamente su ElectronicProducts.com

14 GIUGNO 2016 DA AMANDA M

3