Partecipate al Dialogo tra pari del 15 dicembre: Prosperare in un periodo di caos

Da: SiliconExpert il 23 novembre 2020

E per quanto possa essere controintuitivo, i perturbatori di oggi stanno accelerando l'innovazione. Grazie a un mix di impulso umano, reti ampliate, feedback in tempo reale e automazione, e nuova intelligenza, stiamo rendendo possibile la resilienza attraverso la digitalizzazione. Le roadmap tecnologiche vengono consegnate in mesi anziché in anni. Prodotti di nuovo utilizzo, ieri inimmaginabili ma oggi di urgente necessità, stanno dando vita a improbabili partnership aziendali nel tentativo di combattere i virus, abilitare la forza lavoro virtuale, rilanciare l'economia e dare potere ai consumatori. E la visione idealistica pre-pandemia di una forza lavoro abilitata al cloud, che lavora da qualsiasi luogo e ha accesso diretto a strumenti intelligenti, non è più una visione, ma una realtà.

Il nuovo mondo è alle porte e sono quelle aziende che scelgono di abbracciare il cambiamento e di gestire il delicato equilibrio tra il budget di oggi per la sopravvivenza e gli investimenti per la crescita di domani. Sono queste le aziende che prospereranno. Qual è la vostra posizione?

Partecipate al nostro dialogo, il 15 dicembre 2020, con i leader del settore e i vostri colleghi che discuteranno di argomenti chiave, tra cui, ma non solo, i seguenti:

  • L'intelligenza artificiale sta cambiando il corso dell'elettronica
  • Implicazioni normative per la progettazione e la catena di fornitura
  • Le perturbazioni di oggi accelerano l'innovazione
  • I distruttori di domani e la necessità di digitalizzazione

Tra i relatori figurano colleghi ed esperti del settore del MIT, di Edge AI e Visions Alliance, del CMAP, dell'Università di Boston, dei redattori senior del settore di EE Times e altri ancora! Consultate l'agenda completa cliccando sul link di registrazione qui sotto.

ISCRIVITI OGGI STESSO! 

Nota: non potete partecipare all'evento dal vivo? Registratevi oggi stesso per ricevere il link on-demand, subito dopo l'evento dal vivo.

3