Piombo trovato nel 94% del database SCIP

Da: SiliconExpert il 15 giugno 2022

15 giugno 2022 - Il 94% dei 7,5 milioni di articoli inviati al database SCIP contiene piombo e i suoi composti, secondo l'ONG Chemsec (Segretariato Internazionale per la Chimica).

ChemSec è un'organizzazione indipendente senza scopo di lucro che si batte per la sostituzione delle sostanze chimiche tossiche con alternative più sicure. Le loro scoperte mostrano che 9 articoli su 10 all'interno del database contengono un composto altamente pericoloso con impatti nocivi noti per l'uomo.

Punti chiave sul piombo
  • Il piombo è presente nell'elenco dei candidati come SVHC con proprietà di tossicità riproduttiva e di interferenza endocrina.
  • Alcuni usi del piombo sono già soggetti a restrizioni ai sensi dell'Allegato XVII.
  • Ancora oggi il piombo è un ingrediente comune in molti prodotti del mercato europeo.
  • I composti del piombo si trovano nelle case, nelle automobili, nei giocattoli, nelle tastiere, nei piccoli apparecchi elettronici e nelle lampade.

 

Che cos'è il database SCIP?

Il Database SCIP (Substances of Concern In Products) è un elenco di dati relativi a materiali e sostanze estremamente preoccupanti (SVHC), istituito dalla Direttiva Quadro sui Rifiuti (WFD) dell'Unione Europea. Questo database è stato sviluppato in stretta collaborazione con SiliconExpert e altri operatori del settore per ridurre la quantità di rifiuti pericolosi e migliorare la sicurezza di chi li gestisce.

 

Come accedere a Rapporti SCIP e di conformità completa

Se desiderate un rapporto SCIP completo per il vostro database di pezzi, offriamo una scheda SCIP Reports, dove potete ottenere una scansione completa del vostro intero database all'interno di SCIP. Per le richieste di informazioni relative alla conformità, offriamo uno strumento gratuito, Compliance Tab, all'interno del nostro software, che aiuta i clienti a tenere sotto controllo le normative.

Per saperne di più sui rapporti SCIP e su altri strumenti di regolamentazione della conformità, iscrivetevi oggi stesso per una prova gratuita di 7 giorni!

Esplora l'argomento

3