Rapporto finale di esenzione RoHS di Oeko (confezione 22)
Da: SiliconExpert il 3 febbraio 2022
3 febbraio 2022 - Il Istituto Oeko ha recentemente pubblicato a relazione finale sullo "Studio per la valutazione delle richieste di rinnovo di nove (-9-) esenzioni 6(a), 6(a)-I, 6(b), 6(b)-I, 6(b)-II, 6(c), 7(a), 7(c)-I e 7(c)-II dell'Allegato III della Direttiva 2011/65/UE" (Pacchetto 22). Le raccomandazioni ivi contenute saranno presentate alla Commissione dell'Unione Europea per l'esame e la determinazione finale.
Thè ROHS ddirettiva è stata implementata per prevenire i rischi per la salute umana e l'ambiente derivanti dai rifiuti elettronici ed elettrici. Ladirettiva (2011/65/UE)irettiva (2011/65/UE) richiede a tutte apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) devono essere prive di tutte le sostanze incluse nell Allegato II. Eapparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) contenentimateriali all'interno di Allegato III e IV sono esenti da questa normativa.
Per aiutarvi a comprendere meglio questo rapporto pubblicato, SiliconExpert ha compilato un elenco riassuntivo degli aggiornamenti qui di seguito.
- 6(a): Scade il 1° luglio 2023 per la categoria 8 e il 21 luglio 2024 per le categorie 9 e 11.
- 6(a)-I: suddivisione in due esenzioni 6(a)-I e 6(a)-II con scadenza 21 luglio 2024 e 21 luglio 2026 rispettivamente per tutte le categorie.
- 6(b): Scade il 1° luglio 2023 per la categoria 8 e il 21 luglio 2024 per le categorie 9 e 11.
- 6(b)-I: scade 12 mesi dopo la decisione per tutte le categorie.
- 6(b)-II: scade 18 mesi dopo la decisione per tutte le categorie con le nuove due esenzioni (6(b)-III e 6(b)-IV).
- 6(c): Prorogato al 21 luglio 2026 per tutte le categorie.
- 7(a): Prorogato al 21 luglio 2024 per tutte le categorie.
- 7(c)-I: prorogato al 21 luglio 2024 per tutte le categorie con due nuove esenzioni 7(c)-V e 7(c)-VI per tutte le categorie.
- 7(c)-II: prorogato al 21 luglio 2026 per tutte le categorie.
Per ulteriori informazioni, consultare il documento Documento sulle esenzioni ROHSgestito e pubblicato da SiliconExpert.

Come SiliconExpert può aiutarvi a essere conformi!
SiliconExpert si impegna a fornire informazioni e rapporti aggiornati sulla conformità normativa in tutti i settori, tra cui: REACH, ROHS, Imballaggi, Sostanze Chimiche, Conflict Minerals e molto altro.
Per saperne di più sul modulo di conformità di SiliconExpert, cliccate sul link sottostante!

Iscriviti ai nostri blog
Unisciti agli oltre 74.000 leader di componenti elettronici che ricevono aggiornamenti e approfondimenti da Tech Updates di SiliconExpert! Iscrivetevi oggi stesso e avrete accesso ad articoli sulle ultime tendenze del settore, aggiornamenti tecnologici, white paper, ricerche, infografiche, eventi, webinar e altro ancora.
Iscriviti ora