La Russia sospende la fornitura di gas alla Finlandia
Da: SiliconExpert il 26 maggio 2022
26 maggio 2022 - La Russia ha interrotto le forniture di gas alla Finlandia, il terzo Paese ad essere boicottato dal gigante russo del gas Gazprom fino ad oggi, dopo che il Paese si è rifiutato di effettuare il pagamento in Rublo russo.
CONSIGLIO: Consultate il nostro blog Aggiornamenti in diretta per avere notizie aggiornate sul conflitto tra Ucraina e Russia. (LEGGI TUTTO)
Secondo l'Agenzia Internazionale dell'Energia, la Finlandia dipende dalla Russia per il 68% del suo gas naturale. Tuttavia, Gasum, il grossista di gas di proprietà dello Stato, ha dichiarato di essere preparato ad affrontare una situazione del genere e che non ci saranno interruzioni nella fornitura di gas per i prossimi mesi. Il vicepresidente di Gasum, Olga Väisänen, ha annunciato che la Finlandia sta ricevendo il gas naturale attraverso il collegamento con il Baltico grazie a un gasdotto che collega Estonia e Lettonia.
A seguito di questa situazione, il mese scorso la Finlandia ha annunciato formalmente il suo obiettivo di entrare nella NATO, ponendo fine a decenni di neutralità. Molti leader dell'UE ed esperti di sicurezza nazionale considerano l'interruzione della fornitura di gas da parte della Russia come una ritorsione a questa decisione.
Come la mancanza di gas naturale potrebbe avere un impatto sull'industria finlandese
L'industria elettronica svolge un ruolo fondamentale nell'economia finlandese. Dalla fondazione del gigante delle telecomunicazioni Nokia nel 1865, la Finlandia è sede di un mercato elettronico in costante espansione. Il settore dell'industria tecnologica rappresenta da solo il 28% del valore del PIL nazionale finlandese. L'impossibilità di fornire gas naturale potrebbe facilmente bloccare la produzione delle fabbriche, poiché il gas è necessario per il riscaldamento e la verniciatura degli impianti.
Oltre all'elettronica, la Finlandia ha un solido settore di produzione di macchinari, che vanno dalle macchine forestali, ai trattori, ai veicoli militari, agli autobus e ad altre attrezzature meccaniche. La Finlandia ha anche un'industria navale in piena espansione, con oltre 25.000 dipendenti e un profitto annuo stimato di oltre 7,7 miliardi di euro.
Poiché la stragrande maggioranza dell'industria nazionale si basa su attività manifatturiere di qualche tipo e la Finlandia non dispone di combustibili fossili naturali, la Finlandia e la sua economia dipendono in modo particolare da fonti esterne per il gas naturale.
Sebbene la Finlandia si sia assicurata altre fonti di gas naturale, c'è incertezza sulla durata delle forniture.
Mitigare il rischio della catena di fornitura monitorando le situazioni critiche
È importante tenere d'occhio i produttori e le aziende che rispondono agli eventi che possono avere un impatto sull'economia globale. In particolare, SiliconExpert monitora i siti di produzione, collaudo e assemblaggio in Russia o Ucraina, e i Paesi ad essi collegati, al fine di costruire un quadro completo di come i componenti e i prodotti elettronici possano essere colpiti.
Lo strumento P5 Supply Chain Risk Management di SiliconExpert non solo monitora gli eventi critici in tutto il mondo, ma fornisce anche informazioni predittive su prezzi, tempi di consegna e scorte.
Registratevi oggi stesso per una prova gratuita di 7 giorni per essere sempre al corrente di un mercato globale in continua evoluzione.
Esplora l'argomento

Catena di approvvigionamento Conflitto Ucraina/Russia
Nuove sanzioni alla Russia
Di Laura Michael
il 6 marzo 2023

Evento | Notizie di settore | Catena di approvvigionamento | Conflitto Ucraina/Russia
Aggiornamenti in diretta: L'invasione russa dell'Ucraina
Da SiliconExpert
il 5 marzo 2023

Notizie del settore Conflitto Ucraina/Russia
Le sanzioni statunitensi colpiscono le importazioni russe di oro e difesa
Da SiliconExpert
il 3 agosto 2022