L'Ucraina sospende tutte le esportazioni di gas e carbone

Da: SiliconExpert il 23 giugno 2022

23 giugno 2022 - L'Ucraina ha annunciato la sospensione di tutte le esportazioni di gas naturale, carbone e petrolio a seguito dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia.

In una dichiarazione rilasciata dal presidente ucraino Vladimir Zelensky, la sospensione di questi prodotti di base è avvenuta in previsione di un inverno difficile in tempo di guerra, e che il loro fabbisogno sarebbe stato richiesto per provvedere alle necessità interne.

 
Impatto della produzione energetica ucraina sull'economia globale

Con 38 miliardi di tonnellate di riserve di carbone, oltre 1.000 miliardi di metri cubi di gas naturale e 395 milioni di barili di petrolio, l'Ucraina ha fatto grandi passi avanti verso l'autosufficienza energetica. Tuttavia, attualmente l'Ucraina produce solo il 65% dell'offerta necessaria a soddisfare la domanda interna di energia.

L'energia dell'Ucraina è fondamentale per mantenere la sua massiccia quota di esportazioni globali di cibo, minerale di ferro e gas neon utilizzato nella produzione di chip elettronici. L'Ucraina è il primo esportatore mondiale di olio di girasole, il quarto esportatore di mais e il quinto esportatore di grano.

Inoltre, l'Ucraina è nota per la produzione di quasi il 54% della fornitura mondiale di gas neon di alta qualità utilizzato nella produzione di semiconduttori. Gli Stati Uniti si riforniscono di gas neon dall'Ucraina per il 90%.

Se l'Ucraina non sarà in grado di soddisfare la propria domanda interna di energia, l'approvvigionamento mondiale di prodotti alimentari ed elettronici subirà un impatto critico. Stiamo già assistendo a forti fluttuazioni dei prezzi: un aumento del 38,7% del prezzo dell'olio di girasole e un aumento di 10 volte del costo del gas neon puro di alta qualità.

 
MITIGARE IL RISCHIO DELLA CATENA DI APPROVVIGIONAMENTO MONITORANDO LE SITUAZIONI CRITICHE

Per misurare l'impatto della produzione energetica ucraina e dell'esportazione di risorse preziose, SiliconExpert sta monitorando i produttori e i siti di produzione che si riforniscono dall'Ucraina. Una volta individuate le tendenze e le fluttuazioni dei prezzi, dei livelli di inventario e dei tempi di consegna, vengono inviati avvisi ai clienti che hanno nella loro distinta base i componenti interessati.

SiliconExpert monitora anche i siti di produzione, collaudo e assemblaggio in Russia o Ucraina, e i Paesi ad essi collegati, al fine di costruire un quadro completo di come i componenti e i prodotti elettronici possano essere colpiti.

Il BOM Manager di SiliconExpert vi permette di tenere sotto controllo la gestione della supply chain in tutto il mondo.

Registratevi oggi stesso per una prova gratuita di 7 giorni per essere sempre al corrente di un mercato globale in continua evoluzione.

Esplora l'argomento

3