Il Green House Gas Protocol, "l'autorità leader a livello mondiale e lo standard internazionale per la contabilizzazione dei gas serra aziendali", classifica gli standard in:
- Impronta di carbonio del prodotto standard
- La prima bozza del Product Life Cycle Accounting and Reporting Standard è stata sviluppata nel 2009.
- Standard di impronta di carbonio aziendale
- Nel 2001 è stato pubblicato un principio di contabilità e rendicontazione aziendale.
- Il principio contabile e di rendicontazione della catena del valore aziendale (Ambito 3) è stato pubblicato nel 2011.
Nell'ambito della La proposta della Securities and Exchange Commission (SEC) di marzo 2022 di norme relative al clima:
- Le grandi imprese accelerate sono tenute a rispettare gli obblighi di rendicontazione degli ambiti 1 e 2 nell'anno fiscale 2023 (depositato nel 2024) e gli obblighi di rendicontazione degli ambiti 3 nell'anno fiscale 2024 (depositato nel 2025).
- I dichiaranti accelerati e quelli non accelerati devono conformarsi agli obblighi di rendicontazione degli ambiti 1 e 2 nell'anno fiscale 2024 (depositato nel 2025) e agli obblighi di rendicontazione degli ambiti 3 nell'anno fiscale 2025 (depositato nel 2026).