Aggiornamenti su normative e conformità

Aggiornamenti: Proposta di restrizione dei PFAS all'ECHA

Da: SiliconExpert
23 febbraio 2023

A partire dal 13 gennaio 2023, le autorità nazionali di Danimarca, Germania, Paesi Bassi, Norvegia e Svezia hanno presentato all'ECHA (Agenzia europea per le sostanze chimiche) una proposta di restrizione delle sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) nell'ambito del REACH, il regolamento dell'Unione europea sulle sostanze chimiche[1].

Per saperne di più

Conformità ai Conflict Minerals |Notizie di settore |Aggiornamenti su normative e conformità

I divieti sui PFAS in arrivo negli Stati Uniti - in vigore dal gennaio 2023

Da: SiliconExpert
15 novembre 2022

Recenti studi del CDC hanno dimostrato che l'esposizione ai PFAS (sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche) può essere collegata a effetti nocivi per la salute sia nell'uomo che negli animali. A causa dei loro potenziali effetti nocivi, Stati come il Maine, il Colorado, il New Hampshire e la California hanno intrapreso azioni legislative per...

Per saperne di più

Novità del settore |Aggiornamenti su normative e conformità

I PFAS nocivi trovati nell'acqua piovana

Da: SiliconExpert
19 agosto 2022

Un nuovo studio condotto dall'Università di Stoccolma ha scoperto che le sostanze per-e polifluoroalchiliche (PFAS) sono presenti in tutta l'acqua piovana a livello globale a livelli pericolosamente elevati. I PFAS sono un gruppo di oltre 4.700 sostanze chimiche prodotte, tipicamente presenti nei prodotti a base di olio e grasso. Conosciuti anche come "sostanze chimiche per sempre", i PFAS...

Per saperne di più