Sapevate che le interruzioni della supply chain equivalgono al 45% dei guadagni annuali, in perdita? (Studio McKinsey, 2020) Le catene di fornitura stanno diventando sempre più complesse, poiché le aziende continuano a espandere la loro presenza in tutto il mondo alla ricerca di un miglioramento dei margini. Con un valore della catena di fornitura globale stimato in oltre 10.000 miliardi di dollari all'anno, le perdite causate dalle interruzioni sono piuttosto allarmanti.
Il costo delle interruzioni della catena di approvvigionamento
Lo studio di McKinsey sulle catene di fornitura industriali ha dimostrato che un'interruzione a lungo termine può costare fino al 50% dell'EBITDA di un anno, tagliando una parte significativa della redditività. Un'interruzione a breve termine di 30 giorni o meno equivale a perdite del 3-5% dell'EBITDA. In media, possiamo aspettarci un'interruzione della catena di fornitura globale a lungo termine ogni 3-4 anni.
Come pianificare gli eventi imprevisti
Le pandemie sono solo uno dei tanti shock che hanno creato increspature sanitarie estreme all'interno della catena del valore globale. Dal terrorismo alle condizioni meteorologiche estreme, dalla politica alle crisi finanziarie, la vulnerabilità è ovunque e dovunque. L'impatto e le perdite dovute a questi shock costringono le aziende a cercare strategie di resilienza più proattive che reattive nella gestione della supply chain.
Prepararsi alle ipotesi future richiede investimenti, ma questi costi sono nominali nel grande schema della longevità aziendale. La tecnologia è uno di quegli investimenti che equivalgono all'efficienza. I produttori globali stanno adottando una serie di tecnologie analitiche e basate sull'intelligenza artificiale per consentire una maggiore trasparenza, agilità e controllo all'interno della loro catena di fornitura. Questi investimenti stanno dimostrando non solo di ridurre i costi e i rischi, ma anche di migliorare la produttività e la redditività.
Stiamo portando esperti nella distribuzione e nelle soluzioni per la supply chain globale a parlare dei problemi attuali e di come pianificare le potenziali interruzioni e di come la visibilità totale della supply chain possa fornire segnali di avvertimento per cambiare strategia. Per saperne di più su questo evento e per interagire con i relatori, cliccate sul link sottostante.